Ciao ospite, Accedi o Iscriviti
I migliori taralli per me, sia per gli ingredienti genuini sia perché sono fatti tutti a mano. La differenza c’è e si sente!
I taralli sono terribilmente buoni: non si vorrebbe mai smettere di mangiarli. Consiglio a tutti di assaggiarli!
I taralli pugliesi hanno una marcia in più. Ho scoperto quelli di Zio Pasquale grazie al mio inquilino pugliese e da quel momento non ne faccio più a meno. Grazie allo shop online, anche a me arriva il “pacco da giù”, in 24 ore!
Ho conosciuto i taralli di Zio Pasquale alla mostra mercato di Genova, “Sapori al Ducale” ed è stato subito amore. I miei preferiti quelli alla pizza e al calzone, che spettacolo!
Tantissimi gusti e tante novità ogni anno. Ho anche provato le loro orecchiette, ma soprattutto i biscotti cegliesi. Che dire, tutto buonissimo!
Non si può dire di aver provato i taralli pugliesi più buoni senza aver assaggiato quelli di Zio Pasquale: l’olio si sente e poi sono fragranti e dal gusto pieno. I migliori!
6
Aprile
2021
Le orecchiette Zio Pasquale, fatte con la semola di grando duro senatore cappelli, sono la marcia in più per ricette buonissime. Le avete mai provate così?
6
Aprile
2021
Ingredienti per 4 porzioni: 350 g di spaghetti 150 g di pancetta affumicata 2/3 taralli di Zio Pasquale 6 pomodori… Leggi tutto
4
Gennaio
2021
Ricetta di crema tiepida imbottita di biscotto all'arancia con Antonella Ricci e Vinod Sookar
16
Novembre
2020
Salsicciotti impanati in briciole di taralli alle rape Zio Pasquale e rape stufate.
13
Ottobre
2020
La ricetta del filetto di spigola con crosta di taralli alle mandorle Zio Pasquale su battuto di pomodori ai profumi mediterranei - degli chef stellati Antonella Ricci e Vinod Sookar
26
Agosto
2020
La ricetta dell’Acquasale Rinforzata (Citeddha) di Antonella Ricci e Vinod Sookar
Compila il form per iscriverti alla nostra newsletter e ricevi il codice sconto del 10%