La ricetta del Biscotto Cegliese di Zio Pasquale
Scopri la ricetta tradizionale di questa bontà dolce pugliese.
Tra le bontà culinarie che la Puglia offre un posto speciale merita il Biscotto Cegliese. Questo dolcetto della pasticceria secca a base di mandorle e confettura di ciliegia ha una ricetta antica e che sa di buono come la tradizione contadina insegna. Scopriamo la ricetta segreta di Zio Pasquale.
Cos’è il Biscotto Cegliese
Il Biscotto Cegliese è un dolce della tradizione contadina pugliese che non mancava mai nelle case dei cegliesi. Oggi viene realizzato per celebrare le occasioni speciali, soprattutto durante i matrimoni.
Tra tradizione e curiosità
Chiamato in dialetto cegliese U’ piscquett’, il Biscotto Cegliese per la sua preparazione prevede l’utilizzo di mandorle locali sapientemente essiccate al sole. Questi biscotti sono ottimi sia per celiaci che per intolleranti al lattosio non prevedendo nella ricetta tradizionale né farine, né derivati del latte.
Ricetta del Biscotto Cegliese di Zio Pasquale
Ingredienti:
· 1 kg di mandorle
· 350 gr zucchero
· 3 uova
· 1 limone (la scorza)
· 100 ml di rosolio di agrumi
· 150 gr di confettura di ciliegie
· 100 gr miele
Procedimento:
1. Tostate le mandorle in una padella antiaderente.
2. Frullate le mandorle fino a ottenere una granella non troppo fine, non deve trasformarsi in farina per la giusta consistenza del Biscotto.
3. In una ciotola versate le mandorle tritate, le uova, il rosolio, la scorza di limone grattugiata e lo zucchero.
4. Lavorate il tutto fino a ottenere un composto omogeneo e piuttosto denso.
5. Stendete il composto di mandorle in una teglia, foderata con carta forno, ricavando 2 strisce spesse circa 1,5 cm e lunghe circa 12 cm.
6. Spalmate un velo di confettura di ciliegie su uno dei due lati delle strisce.
7. Ripiegate le strisce su se stesse, avvolgendo la confettura.
8. Tagliate le strisce farcite a cubetti di circa 3 cm.
9. Disponete i biscotti sulla teglia facendo attenzione a metterli ben distanziati l’uno dall’altro.
10. Infornateli a 175 °C e fateli cuocere per 15-20 minuti.
I vostri Biscotti Cegliesi sono pronti da assaggiare e potranno essere conservati in una scatola di latta per alcuni giorni.